Amici scacchisti,
al CIG, acronimo dei Campionati italiani giovanili per le categorie under 18, abbiamo quest’anno qualificato 14 juniores, e di questi in 12 sono andati dal 28 giugno al 5 luglio nella lontana Terrasini, vicino a Palermo, per misurarsi nel prestigioso appuntamento. La nutrita spedizione ciriacese (seconda in Piemonte solo alla Società Scacchistica Torinese) è stata rinfoltita da genitori e fratelli, e accompagnata dagli istruttori Saccona e Risso, entrambi in doppia veste: Silvano di genitore, il sottoscritto come capo delegazione di tutti i 71 atleti del Piemonte. La nostra Regione ha avuto la soddisfazione di ottenere due titoli nazionali con l’alessandrino Tommaso Loberti nell’U10 e con la torinese Amaliya Manco nell’U16 femminile, replicando lo straordinario risultato dell’anno scorso con le vittorie di Alessandro Bisetto nell’U8 e della nostra Rebecca Tarricone nell’U10 femminile. Ma questa edizione è ancora andata meglio per la spedizione subalpina: dobbiamo aggiungere tra gli U10 il terzo posto del cuneese Stefano Bertone e il quarto di Bisetto che, se avesse vinto l’ultima partita (finita patta) contro il secondo classificato, avrebbe ottenuto una clamorosa doppietta personale e consentito un ancor più clamoroso podio tutto piemontese in un torneo di 172 partecipanti.
Ma non è finita qui. Sono stati premiati, arrivando nei primi dieci, il novese Erik Piccinini, 7° in U12, la torinese Chiara Caprioli, 9a in U18 femminile, e la Tarricone, ancora protagonista di un eccellente torneo con il 10° posto finale tra le U12. Per Rebecca si è trattato del primo anno nella categoria, con 6 punti in 9 partite e sopravanzata solo da ragazze di un anno più grandi: abbiamo avuto la conferma che nel Circolo di Ciriè si è formata una giovane scacchista di rilievo nazionale.
Altri due ragazzi ciriacesi si sono messi in evidenza tra gli U14, torneo con 212 concorrenti tra cui una dozzina di Candidati maestri e svariate decine di Prima e Seconda categoria nazionale: con 5,5 su 9, ottenuti contro almeno 6 avversari sulla carta più forti, Niccolò Capucchio è stato il migliore della decina di piemontesi in gara, ha incrementato di 50 punti il suo punteggio Elo e conseguito la categoria 2N. Bravo anche Flavio Perino, che ha conquistato oltre la metà dei punti in palio, 5 su 9.
Gli altri nostri Juniores – Simone Migliorisi e Kevin Scaffidi U16; Edoardo Massa e Alessandro Orlotti U14; Nadia Bisca, Tania Moretti e Silvia Paris U14F; Nicolò Stellardi U12 e Sara Saccona U12F – hanno tutti raccolto dai 3 punti ai 3 punti e mezzo, dimostrando di aver ampiamente meritato di qualificarsi e partecipare alla finale nazionale, il più importante appuntamento della stagione giovanile: tra i 1258 atleti, in rappresentanza di 19 Regioni, 88 Province e 204 Società dilettantistiche, i ragazzi e le ragazze del Circolo Scacchi Ciriè hanno fatto onore alla loro Regione e alla loro Città.
Alessandro Risso