Post in evidenza

Calendario 2025

 

04 maggio 2025

In sette sul podio al Campionato regionale Juniores!

Giovedì 1° maggio una fiumana di giovani e giovanissimi, con famiglie al seguito, ha invaso i saloni dell’Istituto Troglia per il Campionato Regionale Juniores. Con 160 giocatori si è stabilito il nuovo record di presenze nella manifestazione. Possiamo dire con certezza che nelle categorie dei più giovani, a partire dall’Under 14 in giù, sono arrivati a Ciriè tutti i migliori scacchisti e scacchiste del Piemonte.

I nostri ragazzi e ragazze si sono presentati agguerriti e convinti di far bene nel prestigioso appuntamento organizzato dal loro Circolo. E possiamo ben dire che l'evidente sforzo organizzativo è stato ripagato alla grande. I ciriacesi potevano aspirare come numero massimo a 16 podi tra i vari tornei cui partecipavano: ebbene, ne hanno centrati sette, un risultato davvero pazzesco. Se il titolo di Campionessa regionale tra le U12 di Rebecca Tarricone – lo scorso anno, ricordiamolo, Campionessa italiana U10 – poteva anche essere messo in preventivo, la prova collettiva così brillante degli allievi della nostra Scuola federale di scacchi ha superato ogni più rosea aspettativa. Il Circolo di Ciriè per l'attività giovanile si colloca ormai in scia alla storica Società Scacchistica Torinese (10 podi, di cui 4 titoli regionali) e compete alla pari con una realtà importante come il Circolo "Sempre uniti" di Asti (5 podi, di cui tre titoli). Ma andiamo per ordine.

Tra i più piccoli, l’Under 8, nessun ciriacese presente e vittoria del promettente Edoardo Rissone (SST). Nell’U10 open, incerto e combattuto, anche qui senza nostri allievi del sabato pomeriggio, ha prevalso il cuneese Stefano Bertone sul  campione italiano U8 del 2024 Alessandro Bisetto (SST). Tra le U10 dominio delle bambine della SST che hanno recentemente guidato alla vittoria nei tornei scolastici la Primaria Gambaro di Torino, tra le favorite per il podio alle finali di Montesilvano del Trofeo Scacchi Scuola: prima Emma Salassa, seconda Evangeline Wild e terza Carlotta Caramazza. Hanno ben figurato le nostre gemelline Chiricheru, Diana e Monica, alla loro prima esperienza agonistica.

In U12 open si è avuto il picco di partecipazione con 41 giocatori, e vittoria finale del braidese Simone Marletta, già giocatore di Prima categoria nazionale e fresco vincitore del Campionato Regionale Assoluto, battendo fior di adulti navigati. Alle sue spalle Ludovico Florio (Nichelino) e Niccolò Agliata (SST). Dei nostri si è distinto in particolare Nicolò Stellardi, che ha ottenuto il pass per le finali del Campionato italiano di categoria; bravi anche Alessio Omar, Emanuele Magnaguagno e Riccardo Grivetto, con la metà dei punti all’attivo. Per Vittorio Papurello, Luigi Gugliermetti e Andrea Valentino un’utile esperienza in un torneo di alto livello.

E arriviamo all’U12 femminile, dove trionfa a punteggio pieno Rebecca Tarricone, conquistando il titolo di Campionessa regionale. Alle sue spalle si issa sul secondo gradino del podio Sara Saccona, per la gioia di papà Silvano, con terza Viola Buonfantino, allieva a Leinì di Luigi Battista. A completare il trionfo ciriacese il 6° posto dell’esordiente Sara Fonzo, che ottiene il pass per Terrasini, portando così a tredici il numero dei nostri qualificati alla finale nazionale dei Campionati giovanili. Ma brave anche le sue compagne di squadra all’imminente finale del Trofeo Scacchi Scuola di Montesilvano – Ludovica e Verdiana Sorrentino, Gaia Corgiat – che si sono tenute lontano dalle ultime posizioni, così come ha fatto Aurora Tonelli.

Salendo di una categoria, tra gli U14, un altro eccellente risultato collettivo, con i nostri quattro ragazzi tutti tra i primi dieci. Se Flavio Perino (10°) e Alessandro Orlotti (9°) possono essere molto soddisfatti per aver ottenuto oltre la metà dei punti, vanno applauditi Edoardo Massa (3°) e Niccolò Capucchio (2°), autori di un torneo sempre nelle prime scacchiere e che alla fine hanno affiancato sul podio il campione regionale, a punteggio pieno, Gabriel Bahnareanu (SST). Non sono state da meno le ragazze: nulla da fare per insidiare la vittoria a Monica Mancuso (Biella), ma Nadia Bisca è finita alle sue spalle, con Ginevra Gheorghiu terza e la sorella Giorgia quarta. Un po’ in ombra Silvia Paris, dal rendimento altalenante, e questa volta verso il basso.

Chiudiamo con il torneo open dei più grandi, U16 e U18 insieme. Lo ha vinto e si è laureato Campione regionale U16 il favorito, l’eporediese 1N Sergio Pilo, che ha prevalso solo per spareggio tecnico sul 2N casellese Samuele Passarella. A completare il podio un altro nostro juniores, il fianese Kevin Scaffidi, ancora Non Classificato, che ha messo alle sue spalle una decina di categorie nazionali e l’amico Simone Migliorisi, 9° assoluto.

Tutti i risultati dei vari tornei sono pubblicati sul sito di Vesus a QUESTO LINK.

Con l’esclusione di Vercelli, al Campionato regionale hanno partecipato giovani scacchisti provenienti da tutte le province del Piemonte. Alla premiazione era presente il presidente del Comitato regionale FSI Davide Spatola, che si è complimentato per l’ottima organizzazione dell’evento, favorita dal bel tempo e dagli invidiabili spazi esterni del Troglia. Come Circolo dobbiamo ringraziare, oltre ai soci disponibili per allestire e disallestire i saloni, anche la Città di Ciriè per il patrocinio, la Parrocchia di San Giovanni e Martino per il prestito di tavoli, il Circolo di Leinì e la SST per l’apporto di materiale, e l'impeccabile team di quattro arbitri guidato da Antonello Migliorini.

È stato un grande impegno, assai faticoso, ma ne è valsa la pena. Di seguito potrete vedere una sequenza di foto della giornata.

E ora siamo già proiettati sulla 42a edizione del Trofeo Città di Ciriè del prossimo 8 giugno.

Alessandro Risso


I saloni di gioco pronti per il Campionato regionale Juniores


Il tavolo per la conferma iscrizioni


Il salone teatro ospita 6 tornei: U8, U10 open e femminile, U12 femminile, U14 open e femminile 

Il salone gioco ospita il torneo degli Under 12, il più numeroso con 41 giocatori

Il salone del Circolo ospita il torneo collettivo di U16 e U18 open e femminile


Immagini di gioco dal salone teatro

In primo piano Sara Fonzo e Verdiana Sorrentino nell'Under 12 femminile

Niccolò Capucchio all'ultimo turno, nel vittorioso finale di partita che gli varrà il podio

L'attesa di genitori, fratelli, nonni in cortile, anche passando il tempo con una partita all'ombra dei tigli...

Coppe e medaglie pronte per i Campioni e le Campionesse regionali, e per i migliori di ogni torneo

L'attesa per la premiazione...

Il podio dei più piccoli: da sinistra, Salamano, Reiner, Rissone e la prima femminile Alossa. A premiare il presidente del Circolo di Ciriè Risso, il maestro ciriacese Saccona e il presidente del Comitato regionale FSI Spatola.

Podio U10: da sinistra, i terzi pari merito Ciravegna e Mancuso, poi Ghibaudo, il vincitore Bertone e Bisetto.

Podio U10 femminile: da sinistra, Caramazza, Wild e Salassa.

Podio U12: da sinistra Agliata, Florio e Marletta.

Podio U12 femminile: la leinicese Buonfantino con Sara Saccona e Rebecca Tarricone.

Podio U14: i nostri Edoardo Massa e Niccolò Capucchio con il vincitore Bahnareanu.

Podio U14 femminile: qui sono Ginevra Gheorghiu e Nadia Bisca con la vincitrice Mancuso.

Podio U16: i pari merito Filipozzi, Tolino, Albertazzi, poi un sorridente Kevin Scaffidi, Passarella e il vincitore Pilo.

Podio U16 femminile: Minozzi, la vincitrice Oteri, e Riccio.

Podio U18: i casalesi, tesserati ad Alessandria, Musabelliu e Balla, con il vincitore Pavanello.

E con questa bella foto d'ambiente ringraziamo i fotografi di giornata, i soci Umberto Casotto, Carlo Cellini e Traian Gheorghiu.

Nessun commento:

Posta un commento