26 novembre 2025

Sociale all’ultimo turno e Juniores sugli scudi

Amici scacchisti,

il Torneo Sociale 2025 sarebbe già terminato ieri sera se un guasto all’impianto di riscaldamento del Troglia non avesse portato allo slittamento di un turno.

Molti di voi avranno seguito l’evolversi del torneo su Vesus, ma chi non lo avesse fatto si sorprenderà se dico che dopo sette turni il torneo è ancora apertissimo, con tre giocatori in corsa per la vittoria finale. Al comando una coppia di veterani con 6 punti: il Maestro Silvano Saccona (e questa non è una sorpresa) e il presidente Alessandro Risso (proprio io… e questa è una sorpresa). Staccato di mezzo punto Simone Bullita e a 5 punti in solitaria Carlo Cellini. Dagli incontri dell’ultimo turno Risso-Bullita e Saccona-Cellini uscirà il Campione sociale 2026. Incertissima la lotta per i posti ai piedi del podio: con 4 punti e mezzo troviamo l’esperto Tonello, il giovane Abbagnale e i giovanissimi Migliorisi e Perino; a 4 la gioventù di Carollo, Trovato e Tarricone con il vicepresidente Airola. Ma aspettiamo l’epilogo di martedì 2 dicembre per tirare le somme del Sociale.

Parlando di giovani, cominciano presto a darci soddisfazioni i nostri juniores. Primo torneo della nuova stagione a Omegna, già valido per le qualificazioni al Campionato italiano giovanile del 2026, con una bella rappresentanza ciriacese formata da Simone Migliorisi, Kevin Scaffidi, Tania Moretti e Nadia Bisca. Ebbene, Simone 2° assoluto e primo di categoria, Kevin 3° assoluto, Tania e Nadia a metà classifica ma prime delle rispettive categorie: insomma, tutti e 4 qualificati alle finali nazionali, ambito traguardo dello scacchismo giovanile. Meritati gli applausi e la foto pubblicata qui sotto. Certo che se il buongiorno si vede dal mattino, siamo partiti più che bene per migliorare i 12 finalisti del 2025.

Alessandro Risso

Scaffidi, Migliorisi, Moretti e Bisca con i premi vinti a Omegna.

Nessun commento:

Posta un commento