Post in evidenza

Calendario 2025

 

26 gennaio 2025

Femminile regionale, CIG Omegna e Open day: che super week-end!

 

Amici scacchisti,

lo scorso fine settimana ha visto i nostri Juniores subito protagonisti, sulla scia dell'esempio dato a inizio anno al Festival di Torino da Niccolò Capucchio e Rebecca Tarricone.

Proprio la nostra campionessa italiana Under 10 in carica ha capitanato domenica 19 la partecipazione del Circolo di Ciriè al Campionato regionale femminile a squadre, organizzato dalla Società Scacchistica Torinese. Sotto la guida di Silvano Saccona ci siamo presentati con due squadre: Ciriè Girls con Rebecca, Sara Saccona, Tania Moretti e Nadia Bisca, le seconde classificate dello scorso anno; e Ciriè Ladies con Ginevra e Giorgia Gheorghiu, Silvia Paris, Francesca Di Bella e Tiziana Ardusso.

Undici squadre partecipanti e scontata vittoria della SST Dame della Mole, le fortissime padrone di casa, inarrivabili per le altre compagini. Le nostre Girls al penultimo turno erano seconde in solitaria ma all'ultimo hanno dovuto vedersela con le vincitrici e sono scivolate al 5° posto in classifica, proprio davanti alle nostre Ladies che hanno fatto un gran bel torneo, aggiudicandosi la coppa come prima squadra composta interamente da giocatrici Non Classificate.

Per la nostra 3N Tarricone è arrivata la soddisfazione di vincere con 5 punti su 6 partite il trofeo come miglior giocatrice in prima scacchiera. "Rebecca ha davvero convinto con il suo gioco brillante e ha meritatamente vinto il premio", si legge nel resoconto del torneo sul sito della SST.


Rebecca Tarricone premiata dal Presidente regionale Spatola e dal Maestro della SST Pepino.

Il giorno prima, sabato 18, si è tenuto a Omegna il primo dei tornei di qualificazione alle finali nazionali del CIG, il Campionato italiano giovanile. Quattro nostri ragazzi sono andati sul Lago d'Orta per centrare l'obiettivo, alla portata solo del vincitore in ogni categoria. Tra gli U16 Simone Migliorisi e Kevin Scaffidi sono protagonisti di un gran torneo: vincono le prime due partite, pattano lo scontro diretto e si giocano le carte negli incontri del pomeriggio. Kevin con due vittorie si assicura il primo posto e la qualificazione con un turno d'anticipo, mentre Simone coglie un ottimo terzo posto finale.

Tra gli U14 marcia trionfale di Alessandro Orlotti, con il primo posto in solitaria e il pass per Terrasini ottenuto al primo colpo. Bravo anche Edoardo Massa, salito sul terzo gradino del podio. Come si vede, due erano i posti cui concorrevano i nostri alfieri, e due qualificazioni sono state ottenute: fare meglio era impossibile. Bravi a tutti e quattro, con meritatissima foto di gruppo.

Massa, Scaffidi, Migliorisi e Orlotti, da Omegna con onore.

Lo stesso giorno a Ciriè si è avuto l'Open Day, il momento di ingresso al Circolo di bambini e bambine che hanno seguito i corsi di 2° livello a scuola, che si sono appassionati agli scacchi e che intendono continuare a divertirsi e migliorare nel gioco frequentando l'attività juniores del sabato pomeriggio. La foto testimonia il successo dell'iniziativa.

Dopo questo intenso week-end possiamo ripetere che "chi ben comincia...". Il 2025 dovrebbe darci ancora tante soddisfazioni.

Alessandro Risso

06 gennaio 2025

Ripartiamo! E "chi ben comincia..."

 Amici scacchisti,

con due settimane di sosta alle spalle, siamo pronti per iniziare un intenso 2025 scacchistico.

Domani sera, martedì 7, riapre il Circolo con gioco libero e con la serata informatica in cui ciascuno potrà portare il proprio PC per installare l'utilissimo SCID o semplicemente aggiornare il data base di partite. Il tutto sotto la guida di Daniele Airola, insostituibile esperto dell'informatica applicata agli scacchi. Poi i martedì 14 e 21 gennaio il primo GP Semilampo dell'anno.

Giovedì 9 inizierà il corso, in orario 18.30-20.30, su Linee guida nei finali di Torre, che proseguirà per i due successivi giovedì. Il corso è aperto a tutti coloro, adulti e juniores, che vogliono imparare ad orientarsi in uno dei più comuni e difficili finali di partita. Per iscriversi, mandare una mail a circoloscacchicirie@virgilio.it entro mercoledì.

Sabato 11 riapertura anche il sabato pomeriggio per l'attività juniores. Sarà possibile ai genitori pagare la quota annuale al Circolo, che comprende anche la tessera FSI. L'Assemblea soci ha approvato la proposta del Direttivo di mantenere le stesse cifre del 2024 (50 euro quota singola, 30 euro ogni quota successiva di un fratello/sorella o genitore). Vorremmo chiudere il rinnovo del tesseramento entro il mese di gennaio, anche in vista dei primi tornei giovanili.

Domenica 19 gennaio alla Scacchistica Torinese si disputerà il Campionato regionale a squadre femminili, dove le nostre ragazze si sono così ben comportate nel 2024, conquistando il 2° posto. Quest'anno vorremmo presentarci con due squadre, entrambe competitive. Speriamo di riuscirci.

Il giorno prima, sabato 18, avremo al Circolo l'ingresso dei bambini che hanno seguito i corsi scolastici e che vogliono proseguire la loro formazione scacchistica entrando a far parte del folto gruppo juniores che si diverte e impara ogni sabato pomeriggio. Nello stesso giorno, a Omegna, sul Lago d'Orta, si disputerà un primo torneo di qualificazione al Campionato italiano giovanile, cui potrebbero già partecipare alcuni ciriacesi con l'obiettivo di ottenere il pass per la finale di Terrasini.

Due dei nostri giovani di punta hanno giocato il Festival Città di Torino che si è chiuso oggi alla SST, che ha rappresentato il loro esordio in un torneo non giovanile. Nell'Open C, per giocatori con Elo under 1650 con 34 partecipanti, splendido primo posto pari merito di Niccolò Capucchio, imbattuto con 5 su 6, e secondo assoluto per spareggio tecnico dietro il vincitore Dell'Arti e davanti all'iraniano Hjizadeh. Gran bel torneo anche per Rebecca Tarricone, che con 3.5 su 6 si è classificata 11a assoluta ed è stata premiata come 2a Under 14. Peccato solo che i nostri ragazzi si siano incontrati all'ultimo turno, entrambi in corsa per il podio. Per Niccolò 44 i punti Elo guadagnati, ormai a un passo dalla Seconda Nazionale; per Rebecca 31 punti di guadagno che la rafforzano come Terza Nazionale e la avvicinano al traguardo della 2N.

Complimenti ai nostri due ragazzi, punto di riferimento per gli altri juniores del Circolo.

Possiamo ben dire che "chi ben comincia..."

Alessandro Risso


Qui sotto le foto della premiazione di Niccolò e Rebecca





04 gennaio 2025

Campionato Lampo 2025


Il Campionato Lampo 2025 si svolgerà in maniera ibrida in quanto basato sia su tornei a tavolino che su tornei online giocati tramite la piattaforma chess.com.

Il calendario dei tornei a tavolino prevede le seguenti prove:

  • 1° prova: 1 (o 8) luglio, torneo 3'+2''
  • 2° prova: 15 luglio, torneo 5'
  • 3° prova: 9 settembre, torneo 3'+2''
  • 4° prova: 16 settembre, torneo 5'+5''
  • 5° prova: 16 dicembre, torneo 3'+2''

La classifica generale verrà costruita considerando:
  • la somma totale dei punti ottenuti nelle 5 prove a tavolino, al netto dello scarto del peggior risultato, con la somma totale dei punti ottenuti nelle prove giocate online calcolata in accordo con il regolamento disponibile qui
  • la somma dei peggiori risultati scartati a tavolino ed online
  • la somma senza scarto del punteggi di tie-break (BuchCut1) ottenuti a tavolino ed online


    In caso di spareggio tecnico verranno applicati in sequenza: 

    • somma totale dei punti ottenuti
    • scarto del peggior risultato
    • somma senza scarto del punteggi di tie-break (BuchCut1)