Post in evidenza

Calendario 2025

 

31 marzo 2025

Didattico, Semilampo, CIS e… due Campionesse provinciali!

Amici scacchisti, 

anche se le notizie di copertina arrivano, tanto per cambiare, dagli Juniores, le lascio per ultime e vi informo prima sull’attività adulti del martedì sera.

Ci siamo lasciati alle spalle il partecipato (16 giocatori) Torneo Didattico, così battezzato perché sempre preceduto da una lezione, proposta in alternanza da Cellini, Tonello e dal sottoscritto. Neanche a farlo apposta, la classifica finale, dopo 6 turni giocati a 25’+30” di incremento a mossa, ha visto primeggiare con 5 punti Carlo Cellini, accompagnato sul podio da Risso e Tonello a 4, classificati nell’ordine per spareggio tecnico. Nel gruppo a 3 punti Bullita, Ajmone, Frassati e Abbagnale. 

Comincerà domani sera, per tre martedì, il torneo da 25’+10” inserito tra le prove del GP Semilampo. Due partite per sera e 6 turni complessivi, con un tempo che permette partite di buon livello tecnico. Un utile allenamento per il Campionato italiano a squadre di Serie C del prossimo fine settimana, che vedrà impegnati i migliori giocatori del Circolo nelle due formazioni di Ciriè Bianca e Ciriè Azzurra nei gironi che si disputeranno alla Scacchistica Torinese.

Ed eccoci al Campionato Provinciale Juniores che si è tenuto ieri a Nichelino. Dieci i nostri giovani iscritti e due i titoli conquistati, entrambi al femminile: Rebecca Tarricone non ha patito il salto di categoria, al primo anno negli Under 12, e ha vinto a punteggio pieno il titolo provinciale, premiata dal presidente del Comitato Regionale FSI Davide Spatola. Sul secondo gradino del podio la figlia d’arte Sara Saccona (papà Silvano ha guidato la spedizione ciriacese) e ottima prova di Aurora Tonelli, quinta classificata per spareggio tecnico ma con gli stessi punti della terza.

Tra le Under 14 un’altra doppietta, con vittoria di Silvia Paris davanti a Tania Moretti. Con il primo posto Silvia, oltre al titolo, ha anche ottenuto la qualificazione alle finali nazionali del CIG, il Campionato italiano giovanile, che vede al momento la partecipazione di dieci ragazzi e ragazze del Circolo di Ciriè. Lo scorso anno erano stati 7: il miglioramento è già evidente, ma potrebbe non essere ancora finita, dato che mancano ancora tre tornei di qualificazione, tra cui il Campionato Regionale che organizzeremo nel Salone del Troglia il prossimo 1° maggio.


I maschietti a Nichelino non hanno brillato. Solo Simone Migliorisi è salito sul terzo gradino del podio tra gli Under 16, battendo in un fratricida ultimo turno Kevin Scaffidi. Tra gli U14 l’ultimo turno è stato fatale anche a Nicolò Capucchio, che ha visto così sfumare un possibile secondo posto ritrovandosi alla fine settimo assoluto. Torneo anonimo per Alessandro Orlotti, in giornata storta. Da segnalare infine il positivo esordio in torneo ufficiale di Nicolò Stellardi, uno dei promettenti U12 arrivati al Circolo a inizio anno. Altri e altre Juniores ne seguiranno l’esempio…

Alessandro Risso

Seguono alcune altre immagini dal Provinciale di Nichelino.


28 marzo 2025

Al Trofeo Scacchi Scuola ancora protagoniste le bambine ciriacesi

Si è disputata martedì 25 marzo al Pala “Gianni Asti” di Parco Ruffini la fase provinciale del Trofeo Scacchi Scuola, la kermesse che raccoglie le squadre di tutte le scuole italiane in cui si tengono i corsi di scacchi. Il nostro Circolo ha portato all’appuntamento 7 squadre delle Scuole Primarie: Ciari/Gazzera maschile e femminile, Don Bosco maschile e femminile, Fenoglio maschile e femminile, e la maschile della 5C Picco di Nole. In tutto 35 bambini che si sono distinti nei tornei di classe e in quelli delle Scuole, disputati a Cafasse e a Ciriè, di cui abbiamo parlato nel precedente articolo.

Al Palasport di Torino si sono ritrovati circa 700 giovani scacchisti delle scuole di tutta laProvincia, dalle Elementari alle Superiori. Nei due tornei delle Primarie si sono affrontate 43 squadre maschili e 22 femminili. Ancora una volta le bambine di Ciriè sono state protagoniste assolute: secondo posto, imbattuta e qualificata alla fase regionale la Don Bosco, che schierava Sara Fonzo, Ludovica e Verdiana Sorrentino, Irene Calò e Gaia Corgiat Mecio. Per Verdiana e Gaia da segnalare le 5 vittorie su altrettante partite!

Bravissime anche le componenti della Fenoglio, che hanno giocato l’ultimo turno nel primo tavolo, perdendo, contro la fortissima Gambaro Torino, vincitrice del torneo: così per Camilla Giarnera, Giorgia Ferrando, Isabel Vuolo, Sharon Saura e Aurora Sabbatino è sfumato all’ultimo il podio per un comunque notevole settimo posto finale. Positivo anche il cammino della terza squadra femminile, la Ciari/Gazzera: quattordicesime Ilenia Moretto, Sofia Maglienti, Camilla Bertolino, Sofia Arcip e Sara Mazza.

Tra i maschietti si è distinta la formazione della 5C Picco di Nole con  Giacomo Tiso, Gabriel Dell’Unto, Alessandro Dattilo, Andrea Pauletta e Michel Galizia, arrivata all’8° posto finale, un piazzamento di eccellenza, anche se non sufficiente per accedere alla fase regionale del prossimo 15 aprile. Bravi anche i bambini della mista Fenoglio/Vauda, dodicesimi con Edoardo Lombardo, Alessandro Castagno, Vittorio Papurello (con 6 su 6!), Luigi Gugliermetti, Leonardo Giacomelli e Francesco Sabbatino. Più indietro i classifica gli alfieri della Don Bosco (Riccardo Grivetto, David Iacubescu, Gabriele Raschillà, Andrea Sabella e Luca Florea) e della Ciari/Gazzera (Cristian Busuioc, Eric Ayroldi, Leonardo Canella e Gabriele Cuomo).

Per tutti i bambini, accompagnati a Torino dalle maestre e dagli istruttori Risso e Saccona, si è trattato di una esperienza che ricorderanno per sempre.

Di seguito alcune foto della manifestazione.




Il Torneo delle Quinte alla Don Bosco

Si sono svolti i tornei scolastici a squadre, coronamento dei corsi di scacchi tenuti nelle scuole di Ciriè e della zona.

Dopo il torneo disputato a Cafasse con 6 squadre partecipanti e vittoria della formazione ospite della 5C Picco di Nole (Giacomo Tiso, Gabriel Dell’Unto, Alessandro Dattilo, Andrea Pauletta, Michel Galizia), si è tenuto a Ciriè il consueto torneo delle classi Quinte nella palestra della Scuola Don Bosco, quest’anno con ben 12 squadre al via. Al termine di 6 turni di gioco incerti sino all’ultimo, la vittoria è andata alla 5B Don Bosco Verde (Riccardo Grivetto, Irene Calò, Andrea Sabella, Noemi Vallone) davanti alla Quinta di Vauda (Vittorio Papurello, Luigi Gugliermetti, Daniele Gentile, Larissa Destefanis) e alla 5B Don Bosco Azzurra (Gabriele Raschillà, Gaia Corgiat, David Iacubescu, Verdiana Sorrentino). Completano la classifica 5C Don Bosco Bianca, 5B Ciari, 5A Fenoglio Azzurra, 5A Fenoglio Arancio, 5A Gazzera, 5C Don Bosco Gialla, 5A Ciari, 5A Fenoglio Verde, 5B Fenoglio.

Premiati i migliori in ogni scacchiera: Riccardo Grivetto in prima, Irene Calò in seconda, David Iacubescu in terza e Sara Fonzo in quarta, tutti della Don Bosco.

Precisa come un orologio svizzero l’organizzazione delle referenti del Progetto Scacchi a Scuola Marilina Bonavita e Maria Carla Baima, con gli istruttori Alessandro Risso e Massimo Catalano in veste di arbitri. Presenti alla premiazione le Dirigenti scolastiche Mariella Milone e Maria Dibello, il presidente Pier Mario Giugiaro e i consiglieri Guido Bili e Gianni Caudera per il Rotary Club Ciriè e Valli di Lanzo, da anni sostenitore del progetto.

Qui sotto una foto dal torneo di Cafasse e il paginone che il settimanale Il Canavese ha dedicato al torneo ciriacese.




10 marzo 2025

CIS Promozione e Allenamento Under 12

 

Due intensi week-end per il nostro Circolo.

Si sono conclusi ieri i gironi del Campionato italiano a squadre per la Serie promozione. Due le formazioni ciriacesi impegnate nel girone a 8 al Circolo Alfieri di Torino: Ciriè Arancio con Massimo Dell’Utri, Davide Rotundo, Fabrizio Gallina, Marco Abbagnale, Danilo Troncale, Rebecca Tarricone e Tiziana Ardusso; e Ciriè Verde con Stefano Ajmone, Niccolò Capucchio, Kevin Scaffidi, Simone Migliorisi, Edoardo Massa e Flavio Perino.

L’obiettivo era di fare un’utile esperienza agonistica, anche contro squadre di livello superiore. I tre punti ottenuti da entrambe le squadre sono stato quanto realisticamente ci si poteva aspettare. In attesa della Serie C tra un mese con Ciriè Azzurra e Ciriè Bianca, un plauso a tutti i giocatori e le loro foto nelle partite del primo turno.


Facendo un salto indietro al 1° marzo, grande successo del Torneo di allenamento per Under 12, che nel salone teatro dell’Istituto Troglia ha visto l’esordio agonistico per l’ultima leva di juniores ciriacesi tra i 42 partecipanti. Come lo scorso anno si è issato al primo posto della classifica con 5,5 punti su 6 il torinese Alessandro Bisetto, laureatosi poi campione italiano Under 8 a Salsomaggiore. Seconda assoluta la bravissima figlia d’arte Sara Saccona, imbattuta a 5 punti; stesso punteggio per il torinese Edoardo Rissone, sorprendente classe 2017 e quindi Under 8. Nel gruppo a 4,5 Rebecca Tarricone ha ottenuto la coppa come prima classificata femminile, visto che Saccona è salita sul podio ai premi assoluti. Tra i giovani ciriacesi si sono poi distinti Aurora Tonelli a 4 punti, Nicolò Stellardi, Sara Fonzo, Diana Curicheru e Ludovica Sorrentino con 3.

Qui di seguito alcune foto dal torneo, che ha rappresentato un gustoso antipasto organizzativo al Campionato regionale Juniores che il Circolo di Ciriè organizzerà il prossimo 1° maggio. E prima di allora ci saranno anche i tornei scolastici e provinciali di una intensa primavera scacchistica.








02 marzo 2025

Corso su Come si prepara un'apertura

La nostra Scuola Federale di Scacchi propone corsi monografici avanzati, calibrati sul livello dei partecipanti, negli intervalli tra un corso Principianti e l'altro.

Partirà giovedì 13 marzo un corso che insegnerà "Come si prepara un'apertura". Durerà 3 lezioni da 2 ore ciascuna, con inizio alle 18.30, con le successive i giovedì 20 e 27 marzo.
 
Il corso, dopo una panoramica sulle diverse "famiglie" di aperture, ha l'obiettivo di insegnare un metodo per lo studio personale mirato alla creazione di un proprio repertorio. Anche utilizzando lo strumento informatico, che tantissimo può aiutare se usato correttamente. Insomma, applicheremo agli scacchi il celeberrimo proverbio cinese: "Se vuoi sfamare qualcuno, non regalargli un pesce ma insegnagli a pescare".
 
Il corso è aperto a soci e non soci, adulti e juniores, e prevede il pagamento di una piccola quota di partecipazione. Per iscriversi o richiedere ulteriori informazioni scrivere entro martedì 11 marzo alla mail del Circolo (circoloscacchicirie@virgilio.it).