Post in evidenza

Calendario 2025

 

31 dicembre 2024

Corso su "Linee guida nei finali di Torre"

 

Amici scacchisti,
 
la nostra Scuola Federale di Scacchi, negli intervalli tra un corso Principianti e l'altro, propone anche corsi monografici avanzati, calibrati sul livello dei partecipanti.
 
Dopo il primo corso tenuto in ottobre su "Attacco (e difesa) dell'arrocco", partirà giovedì 9 gennaio un secondo corso che tratterà le "Linee guida nei finali di Torre". Durerà 3 lezioni da 2 ore ciascuna, con inizio alle 18.30, con le successive i giovedì 16 e 23 gennaio.
 
Spesso si sente dire che "i finali di Torre sono sempre patti", ma è una leggenda metropolitana. Vero è che sono i più comuni e nello stesso tempo i più complicati da trattare: esistono però idee guida e posizioni fondamentali da conoscere per vincerli quando sono vinti e pattarli quando è possibile farlo. 
 
Il corso è aperto a soci e non soci, adulti e juniores, e prevede il pagamento di una piccola quota di partecipazione. Per iscriversi o richiedere ulteriori informazioni scrivere entro martedì 7 alla mail del Circolo (circoloscacchicirie@virgilio.it). 
 
Un caro saluto, l'augurio di buon Anno nuovo, e arrivederci al Circolo.
 
Alessandro Risso



30 dicembre 2024

Campionato Semilampo 2025

 Il Campionato Semilampo 2025 si svolgerà sulle seguenti prove:

  • 1° prova: 2 serate, 14-21 gennaio, torneo 12'+3''
  • 2° prova: 6 serate, 4-11-18-25 febbraio e 4-11 marzo, torneo 25'+30'' (Didattico)
  • 3° prova: 3 serate, 1-8-15 aprile, torneo 25'+10''
  • 4° prova: 3 serate, 6-13-20 maggio, torneo 25'+10'' (Tematico)
  • 5° prova: 2 serate, 27 maggio e 4 giugno, torneo 12'+3''
  • 6° prova: 2 serate, 17-24 giugno, torneo 15' (Fischer random)
  • 7° prova: 2 serate, 22-29 luglio, torneo 15'
  • 8° prova: 2 serate, 23-30 settembre, torneo 12'+3'' 
La classifica verrà costruita considerando la somma totale dei punti ottenuti nelle 8 prove, al netto dello scarto del peggior risultato.

In caso di spareggio tecnico verranno applicati in sequenza: 

  • somma totale dei punti ottenuti
  • scarto del peggior risultato
  • somma senza scarto del punteggi di tie-break (BuchCut1) 

 
 Classifica generale

 

 

 1° prova: 14-21 gennaiotorneo 12'+3'', classifica finale


2° prova: 4/2-11/3, Torneo Didattico torneo 25'+30'', classifica finale 



3° prova: 1-15/4, Torneo Semilampo 25'+10'', classifica finale