Post in evidenza

Calendario 2025

 

27 aprile 2025

Campionato Regionale Juniores a Ciriè il 1° maggio

Amici scacchisti,

siamo ormai a pochi giorni dal Campionato Regionale Juniores che il 1° maggio raccoglierà a Ciriè i migliori giovani scacchisti del Piemonte.

Divisi nelle 6 categorie da Under 8 a Under 18, Open e Femminili, sono attesi circa 150 giocatori da tutta la Regione nei saloni dell’Istituto Troglia.

Saranno 6 i turni di gioco in ogni torneo (con l’eccezione di 5 turni in caso di torneo all’italiana da 6) con partite da 25’+5” di incremento a mossa, al termine dei quali verranno individuati il Campione o la Campionessa regionale di ogni fascia di età. Conferma iscrizioni entro le 9.30 e premiazione prevista intorno alle ore 18.

La gran parte dei nostri juniores coglierà l’occasione per misurarsi nel più prestigioso torneo giovanile regionale, ultima occasione per ottenere la qualificazione alle finali nazionali del campionato italiano. Ma l’obiettivo, anche se potrebbe ancora arrivare qualche sorpresa dai più piccoli, è già stato centrato in questi ultimi mesi da tutti quelli che vi puntavano: saranno 11 i ciriacesi a Terrasini, e sarebbero stati 13 se le sorelle Gheorghiu non avessero rinunciato per concomitanti impegni di famiglia.

Gli allenamenti procedono al Circolo il sabato pomeriggio, ma qualcuno si prepara anche giocando tornei esterni. A Nichelino si è appena concluso il Memorial Berruto, importante torneo giunto alla 27a edizione. Nell’Open B, per giocatori con Elo inferiore a 1600, prima ex-aequo (e seconda per spareggio tecnico) Rebecca Tarricone, imbattuta con 5 punti su 6 partite. Un punto sotto, quinto assoluto, Niccolò Capucchio, premiato come primo degli Under 16. Per i nostri juniores di punta, che nei due tornei federali disputati in questo inizio anno hanno sempre primeggiato negli Open di categoria, trovandosi ormai a un passo dalla Seconda categoria nazionale, si tratta ora di cominciare a gareggiare nei tornei più impegnativi.

Ma il primo obiettivo saranno il Campionato Regionale a Ciriè e poi i Campionati italiani giovanili di fine giugno, dove Rebecca e Niccolò avranno modo di confermare quanto di buono hanno sinora dimostrato.

Alessandro Risso

Tebecca Tarricone premiata dall'arbitro D'Ingiullo e dai figli di Berruto.

Niccolò Capucchio premiato come miglior Under 16.



17 aprile 2025

In finale a Montesilvano: e tre! (E nei Provinciali CIG...)

Amici scacchisti,

i nostri juniores continuano a mettersi in grande evidenza. 

La notizia da prima pagina è l’ultima in ordine di tempo: martedì 15 aprile, nella fase regionale del Trofeo Scacchi Scuola, la squadra femminile della Primaria Don Bosco è riuscita a centrare il terzo posto, alle spalle delle torinesi della Gambaro e delle novaresi della Tadini. Così Sara Fonzo, Ludovica e Verdiana Sorrentino, Gaia Corgiat e Irene Calò avranno la soddisfazione di partecipare alla finale nazionale della manifestazione, che si disputerà come consuetudine nella accogliente Montesilvano dall’11 al 14 maggio. 

La partenza delle nostre bimbe è stata in salita: agitate, e con poche ore di sonno alle spalle per la tensione, perdono contro le forti coetanee del Tadini di Cameri, giocando partite piene di errori. Lo choc del turno d’esordio, unito a qualche indovinata parola dell’istruttore, le rimette emotivamente in carreggiata, e arrivano due secche vittorie per 4-0. Il primo turno del pomeriggio si rivela decisivo: contro la forte compagine di San Benigno – al termine di partite sconsigliate ai deboli di cuore, ribaltando un paio di incontri di fatto persi – le ciriacesi prevalgono di stretta misura 2,5 a 1,5. Possono così permettersi la sconfitta contro le favorite della Gambaro e affrontare da terze l’ultimo turno: basterebbe un pari per non farsi superare da altre squadre, ma Sara e compagne liquidano le astigiane di Rocchetta Tanaro con un altro 4-0 e chiudono i giochi salendo con 8 punti sul terzo gradino del podio.


Per la Direzione Didattica Ciriè 2 e il Circolo di Ciriè si tratta della terza partecipazione consecutiva alle finali della più importante manifestazione giovanile scolastica, che coinvolgerà circa 1500 giovani scacchisti tra Elementari, Medie e Superiori. Una grande soddisfazione per la Dirigente scolastica Mariella Milone e per le insegnanti, capitanate dalla referente Marilina Bonavita; e anche l’ennesima prova del valore del progetto Scacchi a Scuola iniziato a Ciriè da quasi vent’anni e sostenuto convintamente dal locale Rotary Club.

Altre positive notizie erano già arrivate dai tornei di qualificazione alle finali nazionali del CIG, anche in preparazione al Campionato Regionale Juniores del 1° maggio che organizzeremo a Ciriè.

Domenica 6 aprile al Provinciale di Biella il manipolo di ciriacesi presenti si è fatto notare. Le maggiori soddisfazioni sono arrivate dal torneo Under 14, vinto in solitaria e imbattuto a 5,5 su 6 da Niccolò Capucchio. Positivo il torneo di Alessandro Orlotti, nel gruppo a 3,5 e 6° assoluto. Prima ragazza in classifica con 3 punti Nadia Bisca, che ha così ottenuto il pass per le finali nazionali di fine giugno, facendo salire a 11 i ciriacesi qualificati. Nel torneo U16, vinto dal biellese Zanello, ottimo secondo posto di Simone Migliorisi grazie alla pregevole vittoria sul 2N Albertazzi finito alle sue spalle.


Domenica 13 si è poi disputato il Provinciale di Asti, con la presenza di 8 nostri Juniores.  

Nell’Under 16 Simone Migliorisi ha ribadito per la terza volta il buon diritto alla partecipazione ai Nazionali. Nell’Under 14 ottimo torneo di Edoardo Massa, solitario sul terzo gradino del podio, e di Ginevra Gheorghiu, seconda nella classifica femminile, che ha ottenuto il pass (dodicesimo dei ciriacesi) per le finali a Terrasini. Buon torneo anche per Tania Moretti e Giorgia Gheorghiu, e utile esperienza per Francesca Di Bella, così come per il fratello Riccardo nell’U12. In questo torneo da segnalare il 3 su 6 realizzato dal vaudese Vittorio Papurello, messosi in luce nei tornei scolastici e all’esordio in un torneo ufficiale FSI.

(Per le foto di questo torneo, rimando al ricco servizio sul sito web del Circolo di Asti, a QUESTO LINK.)

Adesso per tutti ci sarà la possibilità di farsi valere al Campionato Regionale Juniores, che giocheremo in casa con un notevole sforzo organizzativo del Circolo, pronto ad accogliere fino a 200  giocatori. Ne parleremo ancora.

Alessandro Risso

07 aprile 2025

Storica promozione in Serie B al CIS!

Amici scacchisti,

anche questa settimana non mancano notizie di successi dei nostri Juniores, ma le rimando alla prossima newsletter per dare il dovuto risalto a un risultato storico per il nostro Circolo: Ciriè Bianca ha vinto il proprio girone di Serie C al Campionato italiano a squadre e ha ottenuto la promozione in Serie B, un traguardo solo sfiorato un paio di volte nei vent’anni della manifestazione. 

Nel tempio torinese degli scacchi, la Società Scacchistica di via Goito, in questo fine settimana si sono giocati i tre gironi piemontesi di Serie C. Nel secondo si sono affrontate LTB Special, SST Verde, PBT Torino, Pinerolo, Fossano e, appunto, Ciriè Bianca che nelle 4 scacchiere ha schierato Alexandru Cacinschi, Simone Bullita, Alessandro Risso, Andrea Tonello e Daniele Airola. Venerdì sera vittoria per 3-1 su SST Verde, sabato mattina “cappotto” 4-0 a Pinerolo mentre nel pomeriggio arriva la sconfitta di misura (2,5-1,5) contro i torinesi del Libero Torneificio. La domenica alle 9.30 i nostri affrontano Fossano, che viene superata per 3-1. L’ultimo turno vede i nostri, a 6 punti, opposti alla capoclassifica PBT, a punteggio pieno con 8 ma con solo mezzo punto in più nella somma dei risultati individuali, il primo fondamentale criterio di spareggio. Ciò significa che la vittoria, anche con il minimo scarto, avrebbe dato a Ciriè il primo posto. In un paio d’ore il sottoscritto orienta la sfida, costringendo con il Nero all’abbandono il candidato maestro D’Agostino. Dopo un’altra ora abbondante di gioco prima Cacinschi (contro l’anziano ma sempre fortissimo CM russo Vitaliy Gnirenko) poi Bullita (contro il CM Mordiglia) e infine Tonello (contro il Prima Nazionale Calabrese) pattano i loro incontri: 2 punti squadra e un punto di differenza che permette di scavalcare i torinesi in classifica, e salire in Serie B da vincitori del girone.

I risultati individuali dimostrano la compattezza di squadra, essenziale in questi tornei: Cacinschi 3 punti su 5 partite; Bullita imbattuto con 3,5 su 5; Risso 3 su 3 (no comment…); Tonello imbattuto con 2,5 su 4 e infine Airola con 2 su 3.

 Meritatissima la foto della premiazione (manca Airola, assente la domenica). E non mancheranno un paio di bottiglie da stappare martedì sera al Circolo per brindare con i soci. La festa servirà anche a mitigare la delusione per il risultato negativo di Ciriè Azzurra, che ha terminato al penultimo posto il suo girone ed è così retrocessa in serie Promozione. Per Ciubotariu, Francone, Cellini, Trovato e Dell’Utri, che hanno combattuto strenuamente ma perso nei finali qualche mezzo punto di troppo, ci sarà il prossimo anno la possibilità di una pronta risalita. 

Alessandro Risso