25 ottobre 2025

Corso per imparare a giocare a scacchi da giovedì 6 novembre

Amici scacchisti,

il Torneo Sociale sta arrivando al giro di boa, con 30 giocatori e un grandissimo equilibrio: al terzo turno, oltre alla patta nel “clasico” tra Tonello e Bullita, anche Andrea Carollo costringe al pareggio il maestro Saccona, e così il sottoscritto si ritrova unico a punteggio pieno, nel ruolo – scomodo – della lepre. Si può seguire l'andamento del combattuto torneo, sino all’ottavo e ultimo turno, qui sul sito dove vengono pubblicati i turni di gioco.

Per l'attività juniores del sabato pomeriggio, il prossimo 1° novembre si svolgerà il Torneo di Halloween, suddiviso tra Boys e Girls, ormai diventato una consuetudine.

L’autunno porta anche l’avvio dei corsi principianti: giovedì 6 novembre inizierà il Corso di 1° livello, quello che parte da zero e permette ai partecipanti di imparare il movimento dei pezzi e le regole del gioco. Durerà per 6 giovedì sino all’11 dicembre, sempre dalle 18.30 alle 20.

Qui di seguito la locandina del corso, con tutte le informazioni per iscriversi o avere chiarimenti. Diffondete in famiglia, tra amici e conoscenti questa opportunità per imparare il gioco da parte di bambini che non frequentano le scuole in cui teniamo i corsi e per tutti gli adulti che ancora non lo conoscono. Ricordo che da fine gennaio ci sarà il corso di 2° livello sulle idee strategiche di base per impostare una partita sensata, e ad aprile quello di 3° livello su tecniche e tatticismi essenziali.
 
Un caro saluto a tutti
Alessandro Risso


13 ottobre 2025

Un super Sociale e a Nichelino un super Cellini

Amici scacchisti,

il Torneo Sociale 2025 è cominciato martedì scorso con 30 giocatori ai nastri di partenza. Un grande risultato numerico in un torneo di alta qualità: un Maestro, un CM, 5 Prima Nazionale, 4 Seconda e altrettanti Terza lo rendono assolutamente probante, senza dimenticare alcuni soci NC assai coriacei.

Il primo turno ha registrato tre mezze sorprese: Rebecca Tarricone ha accordato la patta al CM Frassati in posizione per lei superiore, e la divisione del punto c’è stata anche tra il 1N Guarguaglini e Campolattaro, che ha iniziato il torneo confermando le buone cose messe in mostra nel precedente Sociale. Terzo pareggio di giornata quello tra Casotto, esordiente in notevole crescita dopo la trafila dei corsi principianti e di quelli della nostra Scuola Federale, e il 1N Cellini. 

Carlo, che ha rischiato davvero di iniziare con una impronosticabile sconfitta il torneo di casa, si è poi presentato nell’ultimo week-end al via dell’Open B al Festival Città di Nichelino, con altri 37 concorrenti, tra cui i nostri Ciubotariu e Trovato.

Con 4 vittorie (notevole quella contro il turco Gulbas, con un sacrificio di Donna strategicamente corretto) e una patta con il CM Martin, Cellini si è issato solitario al vertice della classifica, entrando nell’albo d’oro del torneo, giunto alla 24a edizione, e aggiungendo ben 29 punti di incremento Elo. Meritatissime le foto della premiazione (e non solo…) qui pubblicate. 

Sul podio alle sue spalle con 4 su 5 il CM D’Agostino e il 1N Picarella. Per Nicolò Trovato un positivo 3 su 5 e un incrementone di 47 punti, che gli farà conseguire la Seconda categoria Nazionale. Per Cosmin invece un torneo senza squilli a 2,5 con un decremento di 19 punti Elo.

Cellini vincitore dell'Open B premiato a Nichelino dal patron del Circolo locale Giovanni D'Ingiullo

Che il successo di Carlo a Nichelino dipenda anche dalla capacità di rilassarsi tra un turno e l'altro?

Chiudo questa newsletter ricordandovi che questo giovedì, 16 ottobre, partirà la prima di tre lezioni su “Come valutare la posizione (per poter scegliere una buona mossa)”, corso avanzato per acquisire un metodo di analisi della situazione che abbiamo sotto gli occhi sulla scacchiera. 

Il corso si completerà nei giovedì 23 e 30 ottobre, per 6 ore complessive di lezione con inizio alle 18.30. Iscrizioni entro domani, martedì 14 ottobre, alla mail del Circolo (circoloscacchicirie@virgilio.it).

Un caro saluto a tutti.

Alessandro Risso



08 ottobre 2025

Torneo Sociale 2025 - Risultati e Classifiche

Cari amici scacchisti,

Il Torneo Sociale 2025 verrà gestito tramite la piattaforma Vesus.org.

Non trattandosi di un torneo ufficiale FSI, il torneo non sarà pubblicamente visibile sulla piattaforma Vesus.org

La visualizzazione di tutte le informazioni del torneo gestito tramite Vesus.org sarà comunque disponibile, ma solamente utilizzando il seguente link.

Con riferimenti al punteggio Elo associato ai partecipanti al torneo, è stato seguito il seguente criterio:

  • per il giocatore/giocatrice non in possesso di Elo FIDE Standard ma in possesso di Elo FIDE Rapid, è stato assegnato l'Elo FIDE Rapid
  • per il giocatore/giocatrice non in possesso di Elo FIDE Standard o Elo FIDE Rapid è stato utilizzato l'Elo FIDE di ingresso (1399 punti) a cui è stata applicata la variazione Elo derivante dal Torneo Sociale 2024.

Gli abbinamenti provvisori per il prossimo turno sono disponibili qui

La classifica aggiornata è disponibile qui










06 ottobre 2025

Rebecca, Niccolò, Nicolò (e altri)

Amici scacchisti,

ricordandovi che domani sera alle 21 inizierà il Torneo Sociale 2025 (preiscrizioni entro oggi) e che sono aperte le iscrizioni per il corso su “Come valutare la posizione” che partirà giovedì 16, vi do un po’ di notizie riguardanti i risultati ottenuti da nostri soci in vari tornei. 

Parto da Rebecca Tarricone, che a inizio settembre ha partecipato allo stage delle giovani promesse radunate nel nuovissimo Centro Tecnico Federale di Spilimbergo in Friuli. Per loro una settimana di lezioni con i responsabili nazionali dell'attività giovanile, il GM Lexy Ortega e il MI Pierluigi Piscopo.

La meglio gioventù dello scacchismo nazionale allo stage di Spilimbergo. In centro Rebecca Tarricone. 

A fine mese Rebecca è poi stata impegnata nella finale del Trofeo CONI con la squadra del Piemonte, formata dall’alessandrino Pernigotti, dal torinese Banhareanu, dal novese Piccinini e dalla nostra ciriacese. In risultato finale è stato rispondente alle attese, con tre vittorie di squadra e tre sconfitte contro gli avversari sulla carta più forti; per Rebecca identico andamento e una nuova, importante esperienza.

Intanto nell’ultimo week-end di settembre si è disputato il 14° Torneo internazionale Città di Biella, con la partecipazione del sottoscritto nell’Open B e di Niccolò Capucchio nell’Open C. Con un ottimo 4 su 5 Niccolò si è ritrovato nel gruppo dei secondi a ridosso del vincitore, il laziale Mattia Quagliotti; alla fine lo spareggio tecnico lo ha penalizzato con il 6° posto assoluto (su 50 partecipanti) tenendolo fuori dai premi ma con un incremento Elo di 20 punti che lo fortificano nella Seconda Nazionale. Molto positivo anche il torneo del qui scrivente Risso, sconfitto all’avvio dal ligure Parodi ma poi riemerso con partite interminabili (9 ore alla scacchiera nei due turni del sabato…) e alla fine 5° assoluto in solitaria con 3,5 su 5. Da segnalare che dei primi 8 del tabellone di partenza sono stato l’unico a incrementare l’Elo, a riprova della forza del torneo (con 37 giocatori), vinto dal vercellese Davide Loggia con 4 punti e mezzo. 

Niccolò Capucchio in prima scacchiera nel terzo turno all'Open C del festival di Biella.

Alessandro Risso con l’assessore allo Sport Moscarola e la presidente del Circolo biellese Celitoso. Evidente la soddisfazione del premiato...

Infine questa domenica, 5 ottobre, si è disputato il 1° Torneo Caselle Scacchi organizzato dal neonato Circolo a noi più vicino con ottima partecipazione (72 giocatori) e vittoria del Maestro FIDE torinese Stefano Yao. Della pattuglia ciriacese si è confermato il migliore Nicolò Trovato, che con 5 su 9 è stato premiato come 2° di fascia, confermandosi dopo l’ottimo risultato ad Agliè. Degli altri ciriacesi da segnalare il 5 su 9 di Bullita, ma non sufficiente per entrare tra i premiati.

Nicolò Trovato alla premiazione con l’arbitro Ravera e la presidente del Circolo casellese Fornaciari. 

Adesso ci immergiamo nel Torneo Sociale che sta avvicinandosi ai 30 preiscritti.

Un caro saluto a tutti.

Alessandro Risso

04 ottobre 2025

Corso su “Come valutare la posizione”

Ottobre è il mese della ripresa dei corsi della nostra Scuola Federale di Scacchi.

Preannuncio che il corso principianti di 1° livello, quello che insegna le regole del gioco, inizierà il primo giovedì di novembre, e avremo ancora modo di parlarne.

Giovedì 16 ottobre partiremo con la prima di tre lezioni su “Come valutare la posizione (per poter scegliere una buona mossa)”, corso avanzato per acquisire un metodo di analisi della situazione che abbiamo sotto gli occhi sulla scacchiera. 

Con inizio alle 18.30, il corso si completerà nei giovedì 23 e 30 ottobre, con 6 ore complessive di lezione. Aperto a soci e non soci, adulti e juniores, e prevede il pagamento di una piccola quota di partecipazione.

Per iscriversi, o richiedere ulteriori informazioni, scrivere entro martedì 14 ottobre alla mail del Circolo (circoloscacchicirie@virgilio.it).



02 ottobre 2025

TORNEO SOCIALE 2025

REGOLAMENTO TORNEO SOCIALE 2025


Numero turni: 8

Date di svolgimento
1. turno Martedì  7 ottobre  Ore 21:15
2. turno Martedì 14 ottobre  Ore 21:00
3. turno Martedì 21 ottobre  Ore 21:00
4. turno Martedì 28 ottobre  Ore 21:00
5. turno Martedì  4 novembre Ore 21:00
6. turno Martedì 11 novembre Ore 21:00
7. turno Martedì 18 novembre Ore 21:00
8. turno Martedì 25 novembre Ore 21:00


La Direzione del Torneo è affidata a un Collegio di 3 Probiviri che giudicheranno eventuali contestazioni. Il Collegio è composto dal Direttore Tecnico, dal Presidente e dal Vicepresidente del Circolo. 
Ora di inizio partite 21:00 (alle 21:15 il primo turno).
E' ammesso il ritardo fino a 45’, dopodiché viene data partita persa per forfait al ritardatario.
In assenza di entrambi i giocatori, l’orologio del Bianco viene messo in moto alle ore 21:00; se entrambi i giocatori non si presentano senza preavviso entro 45’, viene data partita persa per forfait ad entrambi.
Il giocatore che perde due partite consecutive per forfait viene escluso definitivamente dal torneo.
E' possibile richiedere il 1/2 punto bye per assenza in uno dei primi 5 turni, comunicandolo con il maggior anticipo possibile alla Direzione del torneo tramite messaggio in chat Whatsapp o sulla mail del Circolo.
In caso di assenze annunciate anche con minimo preavviso, il turno potrà essere rifatto per ridurre al minimo le partite non disputate e assegnate vinte per forfait.
Eventuali partite rinviate per accordo tra i giocatori si dovranno recuperare entro il sabato precedente il turno successivo e il risultato dovrà essere comunicato alla Direzione di gara. 
Non sarà ammesso il rinvio di due partite consecutive per lo stesso giocatore.
Sede di gioco: Circolo Scacchi Ciriè presso Istituto Troglia , Via Cibrario 16, Ciriè.
Tempo di riflessione: 60’ per tutta la partita + 30” di incremento dalla prima mossa.
Abbinamento svizzero variante LIM (per gli abbinamenti vale il punteggio Elo FIDE standard, in subordine il punteggio Rapid; chi ne fosse sprovvisto, entra a 1399).
Si assegna 1 punto per la vittoria e ½ punto per il pareggio.
Criteri di spareggio per la classifica finale: Buchholz Cut 1, APRO.
In caso di parità assoluta, solo per l'assegnazione dei premi, si giocherà lo spareggio martedì 2 dicembre su due partite semilampo 25'+10"; in caso di ulteriore parità due partite lampo da 5'+5"; in caso di ulteriore parità Armageddon.
Quota di iscrizione: Gratuito per i soci del Circolo Scacchi Ciriè in regola con la quota 2025, 20€ (quota associativa da settembre) per i non soci.
Il torneo NON è omologato FSI.
Nella sede di gioco e in tutti i locali adiacenti è vietato fumare.
E' altresì vietato parlare e commentare la partita in sala gioco. Sarà allestita una sala analisi.
In deroga al regolamento FIDE, che pone il divieto di introdurre nell'area di gioco telefoni cellulari e altri mezzi di comunicazione, si stabilisce che i giocatori possono tenere vicino a sé, visibile, il proprio apparecchio, purché spento o in modalità silenziosa; l'utilizzo del telefono per comunicazioni personali durante lo svolgimento della partita dovrà essere autorizzato dalla direzione di gara   dall'avversario; se durante la partita l'apparecchio squilla o produce suoni nell'area di gioco, il giocatore è tenuto ad allontanarsi immediatamente per non recare disturbo agli altri giocatori e non verrà assegnata la sconfitta.

Per quanto non indicato nel bando, valgono i regolamenti FIDE / FSI vigenti alla data di inizio del torneo.

Premi:
Coppa al primo, al secondo ed al terzo classificato
Coppa al primo NC non premiato.
Coppa 
al primo socio NC esordiente al Sociale non premiato (se saranno presenti almeno 3 nuovi soci).

Ulteriori informazioni possono essere richieste al nostro indirizzo di posta elettronica 
circoloscacchicirie@virgilio.it

Il Consiglio Direttivo si riserva la facoltà di modificare il presente regolamento per consentire il migliore svolgimento del torneo.

30 settembre 2025

Preiscrizioni aperte del Torneo Sociale 2025

Amici scacchisti,

martedì 7 ottobre inizierà il Torneo Sociale 2025, l’appuntamento agonistico per antonomasia del Circolo. Come sempre negli ultimi anni, saranno 8 i turni di gioco con “Bianco in moto” alle 21 precise.

Vi ho però preannunciato una importante novità. Ci siamo chiesti come favorire la partecipazione dei nostri Juniores più bravi, per un loro ingresso nel mondo del martedì sera in modo da avere una immissione di forze fresche che possano garantire una crescita agonistica personale e soprattutto il futuro della nostra Associazione. Con la sveglia presto o prestissimo per andare a scuola il mattino seguente, non è pensabile finire le partite più combattute verso l’una di notte. Così, con gli amici del Direttivo e il consenso della totalità dei soci presenti questi ultimi martedì, abbiamo deciso di ridurre il tempo di gioco a 60’+30” di incremento a mossa. Questo permetterà la partecipazione di alcuni dei ragazzi più promettenti del nostro vivaio, che daranno filo da torcere anche ai giocatori più esperti.

Al momento risultano già preiscritti al Sociale i seguenti giocatori: Abbagnale, Airola, Ajmone, Bullita, Campolattaro, Casotto, Cellini, Maddaleno, Miccono, Migliorisi, Mollo, Perino, Periolatto, Risso, Russo, Saccona, Stellardi, Tarricone, Tonello, Troncale.

Chi non è in questo elenco e intende giocare si preiscriva sulla mail del Circolo, al più tardi entro la vigilia del 1° turno.

Chi non fosse Socio 2025 potrà partecipare al torneo pagando la quota associativa ridotta di fine anno di 20 euro. Speriamo che qualche ex socio ne approfitti per la ripresa agonistica…

Il regolamento del torneo sarà pubblicato sul nostro sito in settimana. Anticipo qui che sarà possibile utilizzare un mezzo punto BYE in caso di assenza in uno dei primi 5 turni di gara.

Mai come adesso, arrivederci al Circolo!

Alessandro Risso