Post in evidenza

Calendario 2025

 

07 aprile 2025

Storica promozione in Serie B al CIS!

Amici scacchisti,

anche questa settimana non mancano notizie di successi dei nostri Juniores, ma le rimando alla prossima newsletter per dare il dovuto risalto a un risultato storico per il nostro Circolo: Ciriè Bianca ha vinto il proprio girone di Serie C al Campionato italiano a squadre e ha ottenuto la promozione in Serie B, un traguardo solo sfiorato un paio di volte nei vent’anni della manifestazione. 

Nel tempio torinese degli scacchi, la Società Scacchistica di via Goito, in questo fine settimana si sono giocati i tre gironi piemontesi di Serie C. Nel secondo si sono affrontate LTB Special, SST Verde, PBT Torino, Pinerolo, Fossano e, appunto, Ciriè Bianca che nelle 4 scacchiere ha schierato Alexandru Cacinschi, Simone Bullita, Alessandro Risso, Andrea Tonello e Daniele Airola. Venerdì sera vittoria per 3-1 su SST Verde, sabato mattina “cappotto” 4-0 a Pinerolo mentre nel pomeriggio arriva la sconfitta di misura (2,5-1,5) contro i torinesi del Libero Torneificio. La domenica alle 9.30 i nostri affrontano Fossano, che viene superata per 3-1. L’ultimo turno vede i nostri, a 6 punti, opposti alla capoclassifica PBT, a punteggio pieno con 8 ma con solo mezzo punto in più nella somma dei risultati individuali, il primo fondamentale criterio di spareggio. Ciò significa che la vittoria, anche con il minimo scarto, avrebbe dato a Ciriè il primo posto. In un paio d’ore il sottoscritto orienta la sfida, costringendo con il Nero all’abbandono il candidato maestro D’Agostino. Dopo un’altra ora abbondante di gioco prima Cacinschi (contro l’anziano ma sempre fortissimo CM russo Vitaliy Gnirenko) poi Bullita (contro il CM Mordiglia) e infine Tonello (contro il Prima Nazionale Calabrese) pattano i loro incontri: 2 punti squadra e un punto di differenza che permette di scavalcare i torinesi in classifica, e salire in Serie B da vincitori del girone.

I risultati individuali dimostrano la compattezza di squadra, essenziale in questi tornei: Cacinschi 3 punti su 5 partite; Bullita imbattuto con 3,5 su 5; Risso 3 su 3 (no comment…); Tonello imbattuto con 2,5 su 4 e infine Airola con 2 su 3.

 Meritatissima la foto della premiazione (manca Airola, assente la domenica). E non mancheranno un paio di bottiglie da stappare martedì sera al Circolo per brindare con i soci. La festa servirà anche a mitigare la delusione per il risultato negativo di Ciriè Azzurra, che ha terminato al penultimo posto il suo girone ed è così retrocessa in serie Promozione. Per Ciubotariu, Francone, Cellini, Trovato e Dell’Utri, che hanno combattuto strenuamente ma perso nei finali qualche mezzo punto di troppo, ci sarà il prossimo anno la possibilità di una pronta risalita. 

Alessandro Risso

31 marzo 2025

Didattico, Semilampo, CIS e… due Campionesse provinciali!

Amici scacchisti, 

anche se le notizie di copertina arrivano, tanto per cambiare, dagli Juniores, le lascio per ultime e vi informo prima sull’attività adulti del martedì sera.

Ci siamo lasciati alle spalle il partecipato (16 giocatori) Torneo Didattico, così battezzato perché sempre preceduto da una lezione, proposta in alternanza da Cellini, Tonello e dal sottoscritto. Neanche a farlo apposta, la classifica finale, dopo 6 turni giocati a 25’+30” di incremento a mossa, ha visto primeggiare con 5 punti Carlo Cellini, accompagnato sul podio da Risso e Tonello a 4, classificati nell’ordine per spareggio tecnico. Nel gruppo a 3 punti Bullita, Ajmone, Frassati e Abbagnale. 

Comincerà domani sera, per tre martedì, il torneo da 25’+10” inserito tra le prove del GP Semilampo. Due partite per sera e 6 turni complessivi, con un tempo che permette partite di buon livello tecnico. Un utile allenamento per il Campionato italiano a squadre di Serie C del prossimo fine settimana, che vedrà impegnati i migliori giocatori del Circolo nelle due formazioni di Ciriè Bianca e Ciriè Azzurra nei gironi che si disputeranno alla Scacchistica Torinese.

Ed eccoci al Campionato Provinciale Juniores che si è tenuto ieri a Nichelino. Dieci i nostri giovani iscritti e due i titoli conquistati, entrambi al femminile: Rebecca Tarricone non ha patito il salto di categoria, al primo anno negli Under 12, e ha vinto a punteggio pieno il titolo provinciale, premiata dal presidente del Comitato Regionale FSI Davide Spatola. Sul secondo gradino del podio la figlia d’arte Sara Saccona (papà Silvano ha guidato la spedizione ciriacese) e ottima prova di Aurora Tonelli, quinta classificata per spareggio tecnico ma con gli stessi punti della terza.

Tra le Under 14 un’altra doppietta, con vittoria di Silvia Paris davanti a Tania Moretti. Con il primo posto Silvia, oltre al titolo, ha anche ottenuto la qualificazione alle finali nazionali del CIG, il Campionato italiano giovanile, che vede al momento la partecipazione di dieci ragazzi e ragazze del Circolo di Ciriè. Lo scorso anno erano stati 7: il miglioramento è già evidente, ma potrebbe non essere ancora finita, dato che mancano ancora tre tornei di qualificazione, tra cui il Campionato Regionale che organizzeremo nel Salone del Troglia il prossimo 1° maggio.


I maschietti a Nichelino non hanno brillato. Solo Simone Migliorisi è salito sul terzo gradino del podio tra gli Under 16, battendo in un fratricida ultimo turno Kevin Scaffidi. Tra gli U14 l’ultimo turno è stato fatale anche a Nicolò Capucchio, che ha visto così sfumare un possibile secondo posto ritrovandosi alla fine settimo assoluto. Torneo anonimo per Alessandro Orlotti, in giornata storta. Da segnalare infine il positivo esordio in torneo ufficiale di Nicolò Stellardi, uno dei promettenti U12 arrivati al Circolo a inizio anno. Altri e altre Juniores ne seguiranno l’esempio…

Alessandro Risso

Seguono alcune altre immagini dal Provinciale di Nichelino.


28 marzo 2025

Al Trofeo Scacchi Scuola ancora protagoniste le bambine ciriacesi

Si è disputata martedì 25 marzo al Pala “Gianni Asti” di Parco Ruffini la fase provinciale del Trofeo Scacchi Scuola, la kermesse che raccoglie le squadre di tutte le scuole italiane in cui si tengono i corsi di scacchi. Il nostro Circolo ha portato all’appuntamento 7 squadre delle Scuole Primarie: Ciari/Gazzera maschile e femminile, Don Bosco maschile e femminile, Fenoglio maschile e femminile, e la maschile della 5C Picco di Nole. In tutto 35 bambini che si sono distinti nei tornei di classe e in quelli delle Scuole, disputati a Cafasse e a Ciriè, di cui abbiamo parlato nel precedente articolo.

Al Palasport di Torino si sono ritrovati circa 700 giovani scacchisti delle scuole di tutta laProvincia, dalle Elementari alle Superiori. Nei due tornei delle Primarie si sono affrontate 43 squadre maschili e 22 femminili. Ancora una volta le bambine di Ciriè sono state protagoniste assolute: secondo posto, imbattuta e qualificata alla fase regionale la Don Bosco, che schierava Sara Fonzo, Ludovica e Verdiana Sorrentino, Irene Calò e Gaia Corgiat Mecio. Per Verdiana e Gaia da segnalare le 5 vittorie su altrettante partite!

Bravissime anche le componenti della Fenoglio, che hanno giocato l’ultimo turno nel primo tavolo, perdendo, contro la fortissima Gambaro Torino, vincitrice del torneo: così per Camilla Giarnera, Giorgia Ferrando, Isabel Vuolo, Sharon Saura e Aurora Sabbatino è sfumato all’ultimo il podio per un comunque notevole settimo posto finale. Positivo anche il cammino della terza squadra femminile, la Ciari/Gazzera: quattordicesime Ilenia Moretto, Sofia Maglienti, Camilla Bertolino, Sofia Arcip e Sara Mazza.

Tra i maschietti si è distinta la formazione della 5C Picco di Nole con  Giacomo Tiso, Gabriel Dell’Unto, Alessandro Dattilo, Andrea Pauletta e Michel Galizia, arrivata all’8° posto finale, un piazzamento di eccellenza, anche se non sufficiente per accedere alla fase regionale del prossimo 15 aprile. Bravi anche i bambini della mista Fenoglio/Vauda, dodicesimi con Edoardo Lombardo, Alessandro Castagno, Vittorio Papurello (con 6 su 6!), Luigi Gugliermetti, Leonardo Giacomelli e Francesco Sabbatino. Più indietro i classifica gli alfieri della Don Bosco (Riccardo Grivetto, David Iacubescu, Gabriele Raschillà, Andrea Sabella e Luca Florea) e della Ciari/Gazzera (Cristian Busuioc, Eric Ayroldi, Leonardo Canella e Gabriele Cuomo).

Per tutti i bambini, accompagnati a Torino dalle maestre e dagli istruttori Risso e Saccona, si è trattato di una esperienza che ricorderanno per sempre.

Di seguito alcune foto della manifestazione.




Il Torneo delle Quinte alla Don Bosco

Si sono svolti i tornei scolastici a squadre, coronamento dei corsi di scacchi tenuti nelle scuole di Ciriè e della zona.

Dopo il torneo disputato a Cafasse con 6 squadre partecipanti e vittoria della formazione ospite della 5C Picco di Nole (Giacomo Tiso, Gabriel Dell’Unto, Alessandro Dattilo, Andrea Pauletta, Michel Galizia), si è tenuto a Ciriè il consueto torneo delle classi Quinte nella palestra della Scuola Don Bosco, quest’anno con ben 12 squadre al via. Al termine di 6 turni di gioco incerti sino all’ultimo, la vittoria è andata alla 5B Don Bosco Verde (Riccardo Grivetto, Irene Calò, Andrea Sabella, Noemi Vallone) davanti alla Quinta di Vauda (Vittorio Papurello, Luigi Gugliermetti, Daniele Gentile, Larissa Destefanis) e alla 5B Don Bosco Azzurra (Gabriele Raschillà, Gaia Corgiat, David Iacubescu, Verdiana Sorrentino). Completano la classifica 5C Don Bosco Bianca, 5B Ciari, 5A Fenoglio Azzurra, 5A Fenoglio Arancio, 5A Gazzera, 5C Don Bosco Gialla, 5A Ciari, 5A Fenoglio Verde, 5B Fenoglio.

Premiati i migliori in ogni scacchiera: Riccardo Grivetto in prima, Irene Calò in seconda, David Iacubescu in terza e Sara Fonzo in quarta, tutti della Don Bosco.

Precisa come un orologio svizzero l’organizzazione delle referenti del Progetto Scacchi a Scuola Marilina Bonavita e Maria Carla Baima, con gli istruttori Alessandro Risso e Massimo Catalano in veste di arbitri. Presenti alla premiazione le Dirigenti scolastiche Mariella Milone e Maria Dibello, il presidente Pier Mario Giugiaro e i consiglieri Guido Bili e Gianni Caudera per il Rotary Club Ciriè e Valli di Lanzo, da anni sostenitore del progetto.

Qui sotto una foto dal torneo di Cafasse e il paginone che il settimanale Il Canavese ha dedicato al torneo ciriacese.




10 marzo 2025

CIS Promozione e Allenamento Under 12

 

Due intensi week-end per il nostro Circolo.

Si sono conclusi ieri i gironi del Campionato italiano a squadre per la Serie promozione. Due le formazioni ciriacesi impegnate nel girone a 8 al Circolo Alfieri di Torino: Ciriè Arancio con Massimo Dell’Utri, Davide Rotundo, Fabrizio Gallina, Marco Abbagnale, Danilo Troncale, Rebecca Tarricone e Tiziana Ardusso; e Ciriè Verde con Stefano Ajmone, Niccolò Capucchio, Kevin Scaffidi, Simone Migliorisi, Edoardo Massa e Flavio Perino.

L’obiettivo era di fare un’utile esperienza agonistica, anche contro squadre di livello superiore. I tre punti ottenuti da entrambe le squadre sono stato quanto realisticamente ci si poteva aspettare. In attesa della Serie C tra un mese con Ciriè Azzurra e Ciriè Bianca, un plauso a tutti i giocatori e le loro foto nelle partite del primo turno.


Facendo un salto indietro al 1° marzo, grande successo del Torneo di allenamento per Under 12, che nel salone teatro dell’Istituto Troglia ha visto l’esordio agonistico per l’ultima leva di juniores ciriacesi tra i 42 partecipanti. Come lo scorso anno si è issato al primo posto della classifica con 5,5 punti su 6 il torinese Alessandro Bisetto, laureatosi poi campione italiano Under 8 a Salsomaggiore. Seconda assoluta la bravissima figlia d’arte Sara Saccona, imbattuta a 5 punti; stesso punteggio per il torinese Edoardo Rissone, sorprendente classe 2017 e quindi Under 8. Nel gruppo a 4,5 Rebecca Tarricone ha ottenuto la coppa come prima classificata femminile, visto che Saccona è salita sul podio ai premi assoluti. Tra i giovani ciriacesi si sono poi distinti Aurora Tonelli a 4 punti, Nicolò Stellardi, Sara Fonzo, Diana Curicheru e Ludovica Sorrentino con 3.

Qui di seguito alcune foto dal torneo, che ha rappresentato un gustoso antipasto organizzativo al Campionato regionale Juniores che il Circolo di Ciriè organizzerà il prossimo 1° maggio. E prima di allora ci saranno anche i tornei scolastici e provinciali di una intensa primavera scacchistica.








02 marzo 2025

Corso su Come si prepara un'apertura

La nostra Scuola Federale di Scacchi propone corsi monografici avanzati, calibrati sul livello dei partecipanti, negli intervalli tra un corso Principianti e l'altro.

Partirà giovedì 13 marzo un corso che insegnerà "Come si prepara un'apertura". Durerà 3 lezioni da 2 ore ciascuna, con inizio alle 18.30, con le successive i giovedì 20 e 27 marzo.
 
Il corso, dopo una panoramica sulle diverse "famiglie" di aperture, ha l'obiettivo di insegnare un metodo per lo studio personale mirato alla creazione di un proprio repertorio. Anche utilizzando lo strumento informatico, che tantissimo può aiutare se usato correttamente. Insomma, applicheremo agli scacchi il celeberrimo proverbio cinese: "Se vuoi sfamare qualcuno, non regalargli un pesce ma insegnagli a pescare".
 
Il corso è aperto a soci e non soci, adulti e juniores, e prevede il pagamento di una piccola quota di partecipazione. Per iscriversi o richiedere ulteriori informazioni scrivere entro martedì 11 marzo alla mail del Circolo (circoloscacchicirie@virgilio.it). 



21 febbraio 2025

Juniores sugli scudi e Torneo U12 a Ciriè il 1° marzo

Juniores del Circolo sugli scudi lo scorso fine settimana.

Al Circolo Alfieri Torino si è disputato domenica 16 febbraio un torneo regionale valido per le qualificazioni alle finali nazionali del CIG, il Campionato italiano giovanile. L’ambito traguardo è stato ottenuto da Simone Migliorisi (Under 16), Edoardo Massa (U14), Tania Moretti (U14 femminile) e Sara Saccona (U12 femm.), tutti primi nella propria categoria, cui si sono aggiunti Niccolò Capucchio (U14) e Flavio Perino (U12) che hanno ottenuto i punti necessari a qualificarsi in quanto già di Terza categoria nazionale. I 6 ragazzi si aggiungono ai due qualificati come vincitori di categoria al primo torneo disputato a Omegna, Kevin Scaffidi (U16) e Alessandro Orlotti (U14), e a Rebecca Tarricone, qualificata di diritto come Campionessa italiana U10 in carica.


Sono così già 9 i giovani ciriacesi che si recheranno a fine giugno nella lontana Terrasini per rappresentare il Circolo di Ciriè. Lo scorso anno a Salsomaggiore si erano qualificati in 7, e dopo solo i primi due tornei abbiamo già superato quel numero record. Numero che potrebbe ancora crescere da qui ai primi di maggio con la partecipazione ai campionati Provinciali e al Regionale (che giocheremo in casa), con possibilità in più per le ragazze, senza escludere qualche exploit dei più piccoli, al momento impegnati nei tornei regionali di allenamento.

Sabato 15 a Biella si è proprio disputato il terzo torneo di allenamento per Under 12, dove Aurora Tonelli – unica ciriacese in gara – ha ottenuto un positivo piazzamento a metà classifica.
Il quarto e ultimo di questi tornei, che preparano all’attività agonistica giovanile, si terrà sabato 1° marzo da noi a Ciriè nel salone teatro dell’Istituto Troglia, e tutti i piccoli juniores del Circolo avranno modo di mettersi alla prova. Anche gli ultimi arrivati, che dopo i corsi scolastici hanno fatto a metà gennaio il passo il passo d'ingresso all’attività del sabato pomeriggio.

Vediamo se sabato supereremo il numero di 50 iscritti dello scorso anno. E per far allenare i più grandi, organizzeremo un torneo parallelo, sempre su 6 turni da 20’, anche per gli Over 12. Appuntamento alle ore 15 per il primo turno (e alle 14 per preparare tavoli, scacchiere e orologi…).

Quindi più che mai... arrivederci al Circolo!

Alessandro Risso

05 febbraio 2025

Torneo didattico 2025


Classifica dopo il 3° turno

Torneo Didattico 2025
Cirié - 04/02/2025, 11/03/2025

 Cross Table at round 3 sorted by score

Pos NAME                           Rtg   T  Fed  Pts |   1     2     3    |     BH   BH-C1 
-------------------------------------------------------------------------------------------
  1 Cellini Carlo                  1819     ITA  3.0 | +B7   +W10  +B2    |    4.5     3.5 
  2 Risso Alessandro               1783     ITA  2.0 | +W13  +B9   -W1    |    6.0     4.5 
  3 Bullita Simone                 1857     ITA  2.0 | +W12  +B4    --    |    5.0     3.0 
  4 Ajmone Stefano                 1606     ITA  2.0 | +B14  -W3   +B7    |    4.5     3.5 
  5 Tonello Andrea                 1813     ITA  2.0 |  --   +W8   +B11   |    4.0     2.0 
  6 Airola Gnota Daniele           1717     ITA  2.0 | +B15   --   +W8    |    3.0     1.0 
  7 Gallina Fabrizio               1399     ITA  1.0 | -W1   +B17  -W4    |    5.5     5.0 
  8 Miccono Flavio                 1576     ITA  1.0 | +W17  -B5   -B6    |    4.5     4.0 
  9 Frassati Giovanni              1896     ITA  1.0 | +B11  -W2    --    |    4.0     3.0 
 10 Abbagnale Marco                1683     ITA  1.0 | +W16  -B1    --    |    4.0     3.0 
 11 Troncale Danilo                1436     ITA  1.0 | -W9   +B16  -W5    |    3.5     3.5 
 12 Casotto Umberto                1399     ITA  1.0 | -B3    --   +W16   |    3.5     2.5 
 13 Gheorghiu Traian               1399     ITA  1.0 | -B2   +W15   --    |    3.0     2.0 
 14 Vallero Vincenzo               1399     ITA  1.0 | -W4    --   +B15   |    3.0     2.0 
 15 Periolatto Giuseppe            1399     ITA  0.0 | -W6   -B13  -W14   |    4.5     3.5 
 16 Russo Angelo                   1399     ITA  0.0 | -B10  -W11  -B12   |    3.5     2.5 
 17 Bertoldo Stefano                  0     ITA  0.0 | -B8   -W7    --    |    2.0     2.0






26 gennaio 2025

Femminile regionale, CIG Omegna e Open day: che super week-end!

 

Amici scacchisti,

lo scorso fine settimana ha visto i nostri Juniores subito protagonisti, sulla scia dell'esempio dato a inizio anno al Festival di Torino da Niccolò Capucchio e Rebecca Tarricone.

Proprio la nostra campionessa italiana Under 10 in carica ha capitanato domenica 19 la partecipazione del Circolo di Ciriè al Campionato regionale femminile a squadre, organizzato dalla Società Scacchistica Torinese. Sotto la guida di Silvano Saccona ci siamo presentati con due squadre: Ciriè Girls con Rebecca, Sara Saccona, Tania Moretti e Nadia Bisca, le seconde classificate dello scorso anno; e Ciriè Ladies con Ginevra e Giorgia Gheorghiu, Silvia Paris, Francesca Di Bella e Tiziana Ardusso.

Undici squadre partecipanti e scontata vittoria della SST Dame della Mole, le fortissime padrone di casa, inarrivabili per le altre compagini. Le nostre Girls al penultimo turno erano seconde in solitaria ma all'ultimo hanno dovuto vedersela con le vincitrici e sono scivolate al 5° posto in classifica, proprio davanti alle nostre Ladies che hanno fatto un gran bel torneo, aggiudicandosi la coppa come prima squadra composta interamente da giocatrici Non Classificate.

Per la nostra 3N Tarricone è arrivata la soddisfazione di vincere con 5 punti su 6 partite il trofeo come miglior giocatrice in prima scacchiera. "Rebecca ha davvero convinto con il suo gioco brillante e ha meritatamente vinto il premio", si legge nel resoconto del torneo sul sito della SST.


Rebecca Tarricone premiata dal Presidente regionale Spatola e dal Maestro della SST Pepino.

Il giorno prima, sabato 18, si è tenuto a Omegna il primo dei tornei di qualificazione alle finali nazionali del CIG, il Campionato italiano giovanile. Quattro nostri ragazzi sono andati sul Lago d'Orta per centrare l'obiettivo, alla portata solo del vincitore in ogni categoria. Tra gli U16 Simone Migliorisi e Kevin Scaffidi sono protagonisti di un gran torneo: vincono le prime due partite, pattano lo scontro diretto e si giocano le carte negli incontri del pomeriggio. Kevin con due vittorie si assicura il primo posto e la qualificazione con un turno d'anticipo, mentre Simone coglie un ottimo terzo posto finale.

Tra gli U14 marcia trionfale di Alessandro Orlotti, con il primo posto in solitaria e il pass per Terrasini ottenuto al primo colpo. Bravo anche Edoardo Massa, salito sul terzo gradino del podio. Come si vede, due erano i posti cui concorrevano i nostri alfieri, e due qualificazioni sono state ottenute: fare meglio era impossibile. Bravi a tutti e quattro, con meritatissima foto di gruppo.

Massa, Scaffidi, Migliorisi e Orlotti, da Omegna con onore.

Lo stesso giorno a Ciriè si è avuto l'Open Day, il momento di ingresso al Circolo di bambini e bambine che hanno seguito i corsi di 2° livello a scuola, che si sono appassionati agli scacchi e che intendono continuare a divertirsi e migliorare nel gioco frequentando l'attività juniores del sabato pomeriggio. La foto testimonia il successo dell'iniziativa.

Dopo questo intenso week-end possiamo ripetere che "chi ben comincia...". Il 2025 dovrebbe darci ancora tante soddisfazioni.

Alessandro Risso

06 gennaio 2025

Ripartiamo! E "chi ben comincia..."

 Amici scacchisti,

con due settimane di sosta alle spalle, siamo pronti per iniziare un intenso 2025 scacchistico.

Domani sera, martedì 7, riapre il Circolo con gioco libero e con la serata informatica in cui ciascuno potrà portare il proprio PC per installare l'utilissimo SCID o semplicemente aggiornare il data base di partite. Il tutto sotto la guida di Daniele Airola, insostituibile esperto dell'informatica applicata agli scacchi. Poi i martedì 14 e 21 gennaio il primo GP Semilampo dell'anno.

Giovedì 9 inizierà il corso, in orario 18.30-20.30, su Linee guida nei finali di Torre, che proseguirà per i due successivi giovedì. Il corso è aperto a tutti coloro, adulti e juniores, che vogliono imparare ad orientarsi in uno dei più comuni e difficili finali di partita. Per iscriversi, mandare una mail a circoloscacchicirie@virgilio.it entro mercoledì.

Sabato 11 riapertura anche il sabato pomeriggio per l'attività juniores. Sarà possibile ai genitori pagare la quota annuale al Circolo, che comprende anche la tessera FSI. L'Assemblea soci ha approvato la proposta del Direttivo di mantenere le stesse cifre del 2024 (50 euro quota singola, 30 euro ogni quota successiva di un fratello/sorella o genitore). Vorremmo chiudere il rinnovo del tesseramento entro il mese di gennaio, anche in vista dei primi tornei giovanili.

Domenica 19 gennaio alla Scacchistica Torinese si disputerà il Campionato regionale a squadre femminili, dove le nostre ragazze si sono così ben comportate nel 2024, conquistando il 2° posto. Quest'anno vorremmo presentarci con due squadre, entrambe competitive. Speriamo di riuscirci.

Il giorno prima, sabato 18, avremo al Circolo l'ingresso dei bambini che hanno seguito i corsi scolastici e che vogliono proseguire la loro formazione scacchistica entrando a far parte del folto gruppo juniores che si diverte e impara ogni sabato pomeriggio. Nello stesso giorno, a Omegna, sul Lago d'Orta, si disputerà un primo torneo di qualificazione al Campionato italiano giovanile, cui potrebbero già partecipare alcuni ciriacesi con l'obiettivo di ottenere il pass per la finale di Terrasini.

Due dei nostri giovani di punta hanno giocato il Festival Città di Torino che si è chiuso oggi alla SST, che ha rappresentato il loro esordio in un torneo non giovanile. Nell'Open C, per giocatori con Elo under 1650 con 34 partecipanti, splendido primo posto pari merito di Niccolò Capucchio, imbattuto con 5 su 6, e secondo assoluto per spareggio tecnico dietro il vincitore Dell'Arti e davanti all'iraniano Hjizadeh. Gran bel torneo anche per Rebecca Tarricone, che con 3.5 su 6 si è classificata 11a assoluta ed è stata premiata come 2a Under 14. Peccato solo che i nostri ragazzi si siano incontrati all'ultimo turno, entrambi in corsa per il podio. Per Niccolò 44 i punti Elo guadagnati, ormai a un passo dalla Seconda Nazionale; per Rebecca 31 punti di guadagno che la rafforzano come Terza Nazionale e la avvicinano al traguardo della 2N.

Complimenti ai nostri due ragazzi, punto di riferimento per gli altri juniores del Circolo.

Possiamo ben dire che "chi ben comincia..."

Alessandro Risso


Qui sotto le foto della premiazione di Niccolò e Rebecca





04 gennaio 2025

Campionato Lampo 2025


Il Campionato Lampo 2025 si svolgerà in maniera ibrida in quanto basato sia su tornei a tavolino che su tornei online giocati tramite la piattaforma chess.com.

Il calendario dei tornei a tavolino prevede le seguenti prove:

  • 1° prova: 1 (o 8) luglio, torneo 3'+2''
  • 2° prova: 15 luglio, torneo 5'
  • 3° prova: 9 settembre, torneo 3'+2''
  • 4° prova: 16 settembre, torneo 5'+5''
  • 5° prova: 16 dicembre, torneo 3'+2''

La classifica generale verrà costruita considerando:
  • la somma totale dei punti ottenuti nelle 5 prove a tavolino, al netto dello scarto del peggior risultato, con la somma totale dei punti ottenuti nelle prove giocate online calcolata in accordo con il regolamento disponibile qui
  • la somma dei peggiori risultati scartati a tavolino ed online
  • la somma senza scarto del punteggi di tie-break (BuchCut1) ottenuti a tavolino ed online


    In caso di spareggio tecnico verranno applicati in sequenza: 

    • somma totale dei punti ottenuti
    • scarto del peggior risultato
    • somma senza scarto del punteggi di tie-break (BuchCut1)